Benefici per i soci

Partecipare a Fare Digitale consente di far emergere soluzioni e strumenti utili alla risoluzione dei problemi che frenano la digitalizzazione del Paese, attraverso momenti di condivisione e networking con professionisti di vari ambiti e settori provenienti da tutta Italia.

Contatti
info@faredigitale.org
Seguici su

Cultura e Turismo Digitale

Un progetto sociale di diffusione e
valorizzazione della Cultura Digitale

Fare Digitale ha avviato dei Gruppi di Lavoro (GdL) tematici – riservati agli aderenti all’associazione – focalizzati su temi considerati trasversali e prioritari al fine di raggiungere con il maggior coinvolgimento possibile gli obiettivi sociali.
I Gruppi di Lavoro (GdL) sono la modalità con cui Fare Digitale si organizza e porta avanti le sue attività progettuali.

Il gruppo di lavoro sarà composto dai soci che vorranno condividere le loro competenze specifiche e collaborare a progettualità relative alla valorizzazione digitale del patrimonio culturale e alla discussione sui temi relativi al #TurismoDigitale. Il gruppo di lavoro vuole approfondire temi e strumenti per proporre spunti e idee per gli operatori pubblici e privati coinvolti nei settori della cultura e del turismo.

Il gruppo di lavoro si pone l’obiettivo di raccogliere esperienze eccellenti e pratiche d’uso per comprendere al meglio le dinamiche relative alla valorizzazione delle pratiche digitali verticalizzate ai settori del turismo e dei beni culturali. All’interno di questo gruppo saranno condotte le progettualità proposte dall’associazione e dai soci stessi.
I progetti in corso saranno pubblicati sul sito ove sarà possibile segnalarsi per collaborare, e sul sito stesso sarà possibile proporre nuove idee relative al gruppo di lavoro #TurismoDigitale e #CulturaDigitale.

Il gruppo di lavoro nei prossimi mesi avvierà una serie di attività per promuovere una migliore comprensione del modo in cui il settore dei beni culturali e del turismo si confrontano con la transizione digitale in atto:

  • organizzazione di incontri e dibattiti per promuovere l’accrescimento di una diffusa cultura digitale per gli operatori del turismo e dei beni culturali, offrendo informazioni utili per informare i processi decisionali in relazione alle education policies
  • realizzazione di una campagna informativa e questionari indirizzati a dirigenti, funzionari e operatori culturali
  • approfondimento e discussione sull’utilizzo degli Open Data, per esempio per effettuare un censimento delle strutture extra alberghiere città per città oppure una banca dati delle eccellenze e degli attrattori del territorio
Raffaele Picilli

Esperto Terzo Settore, consulente fundraising

Vuoi partecipare al gruppo di lavoro?

Compila il form