Il digitale non deve diventare un’opportunità mancata
Vivo da un po’ una sensazione duplice e la voglio confessare pubblicamente. Da una parte mi affascina il dibattito possibile e pure pubblico sulla articolata fenomenologia della comunicazione d'impresa e [...]
Il digitale non sia vittima del suo racconto
Si apre un nuovo anno carico di aspettative, speranze, ma anche disorientamento e mancanza pressoché totale di programmazione. Tante regole sono cambiate, nuove ne stiamo scrivendo, alcune non sembrano più [...]
Scuole Digitali
La Didattica a Distanza e la Didattica Digitale Integrata, ossia una modalità didattica che alterni attività in presenza e attività a distanza, sono oggi una realtà abbastanza consolidata della scuola [...]
Giustizia e Digitale
Il Covid- 19 ha dato un impulso inaspettato alla trasformazione digitale del mondo giustizia. Ciò che secondo alcuni non poteva e doveva accadere si è verificato in pochi mesi. Avvocati, [...]
Le tecnologie sono un pharmakon
Usiamole per una terapeutica sociale come ci ha insegnato Bertram Stiegler Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore del 15 novembre 2020: un omaggio firmato da Alex Giordano per il [...]
#DatiBeneComune
Nei giorni in cui l’emergenza sanitaria e sociale si aggrava ulteriormente e le regioni una dopo l’altra tornano a chiudersi, prende vita la campagna #DatiBeneComune che chiede con forza al […]
Fare (cultura) Digitale
Quando mi chiedono che lavoro faccio, lo ammetto mi viene sempre in mente la scena del film Ecce Bombo di Nanni Moretti, quella per capirci di “Faccio cose, vedo gente”. [...]
La complessità del digitale
La vita quotidiana di ciascuno di noi vede la presenza sempre più pervasiva di informazioni e contenuti digitali, prodotti e servizi fruiti attraverso internet. Ogni momento della nostra giornata è [...]
Divario digitale
L’emergenza Coronavirus ha fatto luce su aspetti di cui fino a pochi mesi fa eravamo completamente all’oscuro. L’emergenza sanitaria ci ha fatto rivalutare diverse convinzioni come gli affetti, le abitudini [...]